Autore |
Discussione |
|
ferdinando
Moderatore
    
.JPG)
 |
Inserito il - 28/10/2013 : 19:49:24
|
27 ottobre 2013 lama balice Possibile Sylvia hortensis-curruca?
Immagine:
 226,34 KB
Immagine:
 365,77 KB
|
Modificato da - ferdinando in Data 28/10/2013 20:20:43
|
|
ferdinando ferdinandoatlantelamabalice.blogspot.it |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: bari ~
Messaggi: 1792 ~
Membro dal: 19/01/2011 ~
Ultima visita: 21/09/2021
|
|
Biochimico
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 29/10/2013 : 09:35:27
|
Possibile per curruca per le copritrici auricolari scure e per il particolare nero scuro alterarnato con il lucente a livello delle copritrici minori e mediane dell'ala. Perchè dici anche S hortensis?
|
|
Stefano Spagnulo |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Trepuzzi ~
Messaggi: 415 ~
Membro dal: 09/03/2009 ~
Ultima visita: 23/11/2016
|
 |
|
giuseppe nuovo
Amministratore

    

 |
Inserito il - 29/10/2013 : 11:07:59
|
i colori sono fedeli? In particolare il petto ed il ventre erano giallini, bianco candido o bianco 'sporco'?
|
|
Giuseppe Nuovo Bari argonauti@ymail.com http://www.argonauti.org
il database per il naturalista http://www.bio-log.it |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 3229 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 02/12/2021
|
 |
|
ferdinando
Moderatore
    
.JPG)
 |
Inserito il - 29/10/2013 : 11:25:01
|
si Giuseppe,Stefano avevo dei dubbi vado per Bigiarella.Almeno 5-6 esemplari presenti sul Pino. Grazie
|
|
ferdinando ferdinandoatlantelamabalice.blogspot.it |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: bari ~
Messaggi: 1792 ~
Membro dal: 19/01/2011 ~
Ultima visita: 21/09/2021
|
 |
|
giuseppe nuovo
Amministratore

    

 |
Inserito il - 31/10/2013 : 00:25:53
|
ho trattato un pò per rendere più visibili le caratteristiche
Immagine:
 147 KB
Immagine:
 178 KB
Immagine:
 159,8 KB
|
|
Giuseppe Nuovo Bari argonauti@ymail.com http://www.argonauti.org
il database per il naturalista http://www.bio-log.it |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 3229 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 02/12/2021
|
 |
|
ferdinando
Moderatore
    
.JPG)
 |
Inserito il - 31/10/2013 : 19:00:13
|
La prima foto dovrebbe essere una Capinera le ultime due sono un po disorientato
|
|
ferdinando ferdinandoatlantelamabalice.blogspot.it |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: bari ~
Messaggi: 1792 ~
Membro dal: 19/01/2011 ~
Ultima visita: 21/09/2021
|
 |
|
Simone
Moderatore
   
 |
Inserito il - 01/11/2013 : 18:31:43
|
ciao,
direi bigiarella...i caratteri mi sembra ci siano tutti
ciao
Simone
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Monopoli ~
Messaggi: 839 ~
Membro dal: 08/10/2006 ~
Ultima visita: 26/10/2016
|
 |
|
ferdinando
Moderatore
    
.JPG)
 |
Inserito il - 01/11/2013 : 19:55:49
|
Grazie Simone,ti riferisci alle ultime due foto
|
|
ferdinando ferdinandoatlantelamabalice.blogspot.it |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: bari ~
Messaggi: 1792 ~
Membro dal: 19/01/2011 ~
Ultima visita: 21/09/2021
|
 |
|
ferdinando
Moderatore
    
.JPG)
 |
Inserito il - 02/11/2013 : 11:43:23
|
E' questa??
Immagine:
 262,77 KB
|
|
ferdinando ferdinandoatlantelamabalice.blogspot.it |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: bari ~
Messaggi: 1792 ~
Membro dal: 19/01/2011 ~
Ultima visita: 21/09/2021
|
 |
|
Giuseppe La Gioia
Moderatore
  
 |
Inserito il - 02/11/2013 : 11:52:54
|
occhiocotto, maschio ciao
|
| Firma di Giuseppe La Gioia |
|
|
Giuseppe La Gioia Lecce
www.ormepuglia.it www.inanellamentoitalia.it |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Lecce ~
Messaggi: 422 ~
Membro dal: 15/09/2006 ~
Ultima visita: 09/02/2015
|
 |
|
ferdinando
Moderatore
    
.JPG)
 |
Inserito il - 02/11/2013 : 11:59:16
|
Grazie 
|
|
ferdinando ferdinandoatlantelamabalice.blogspot.it |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: bari ~
Messaggi: 1792 ~
Membro dal: 19/01/2011 ~
Ultima visita: 21/09/2021
|
 |
|
|
Discussione |
|