Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - id
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 id
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

lukerino
Utente Senior


Inserito il - 18/02/2014 : 14:53:32  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lukerino Aggiungi lukerino alla lista amici  Rispondi Quotando
Sabato a Cassano

Immagine:

422,65 KB






 Firma di lukerino 
VincenzoDeLeo
https://www.facebook.com/pages/Orch...982969069166

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 774  ~  Membro dal: 03/05/2011  ~  Ultima visita: 06/01/2018

lukerino
Utente Senior


Inserito il - 18/02/2014 : 14:54:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lukerino Aggiungi lukerino alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

450,53 KB






  Firma di lukerino 
VincenzoDeLeo
https://www.facebook.com/pages/Orch...982969069166

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 774  ~  Membro dal: 03/05/2011  ~  Ultima visita: 06/01/2018 Torna all'inizio della Pagina

lukerino
Utente Senior


Inserito il - 18/02/2014 : 14:55:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lukerino Aggiungi lukerino alla lista amici  Rispondi Quotando
Piatto ricco mi ci ficco!

Immagine:

402,85 KB






  Firma di lukerino 
VincenzoDeLeo
https://www.facebook.com/pages/Orch...982969069166

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 774  ~  Membro dal: 03/05/2011  ~  Ultima visita: 06/01/2018 Torna all'inizio della Pagina

Elena
Utente Attivo


Inserito il - 18/02/2014 : 17:33:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elena Aggiungi Elena alla lista amici  Rispondi Quotando
Io ci vedo una Xylocopa sp., oserei dire un maschio per il colore arancione di uno degli ultimi articoli delle antenne. Attendi comunque conferma.
Saluti
Elena






  Firma di Elena 
Elena

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Lecce  ~  Messaggi: 126  ~  Membro dal: 01/10/2008  ~  Ultima visita: 19/01/2016 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi.