Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - farfalle Mercadante
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 farfalle Mercadante
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Jean-François
Utente Senior


Inserito il - 03/09/2014 : 22:53:52  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jean-François Aggiungi Jean-François alla lista amici  Rispondi Quotando
31/08/2014, la passeggiata sarebbe stata molto piacevole senza la moltitudine di mosche e tafani.
Comunque, molte farfalle in volo, indaffarate e difficili da fotografare.
Eccone alcune:

1. la maestosa Argynnis pandora (fr: cardinal):

Immagine:

187,11 KB

2. la immancabile Melitaea nella forma meridionalis (mélitée orangée), il maschio:

Immagine:

133,35 KB

3. la femmina:

Immagine:

171,08 KB

4. abbastanza numerosi anche Limenitis reducta (sylvain azuré). questo individuo indossava lo smoking:

Immagine:

184,8 KB

5. Neohipparchia stalinus (faune):

Immagine:

209,47 KB

6. Hipparchia fagi (sylvandre):

Immagine:

218 KB

Per finire i Colias sp. (croceus o alfacerensis ?):

7
Immagine:

176,66 KB

8
Immagine:

187,33 KB

9
Immagine:

169,99 KB

A questi si aggiungono Aricia agestis, Polyommatus icarus, le pieride, Pararge aegeria, Lasiommata megera, Coenympha pamphilus, Pyronia cecilia, Maniola jurtina, Hipparchia semele, Issoria lathonia, Pontia edusa, Lycaena phlaeas, e diversi hesperidae.






 Firma di Jean-François 
Jean-François D
Cellamare (BA)
http://promenades-nature.over-blog.com

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Cellamare  ~  Messaggi: 944  ~  Membro dal: 12/04/2010  ~  Ultima visita: 29/03/2020

peppe66
Moderatore



Inserito il - 04/09/2014 : 06:27:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di peppe66 Aggiungi peppe66 alla lista amici  Rispondi Quotando
la 7 e 8 (probabile anche la 9) sono Colias alfacariensis

saluti
Giuseppe






  Firma di peppe66 
gc
Le Farfalle della Puglia
https://sites.google.com/site/lefar...dellapuglia/

FB https://www.facebook.com/pages/Le-F...157747834157

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 1041  ~  Membro dal: 01/01/2011  ~  Ultima visita: 16/05/2018 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.