Ragazzi se vi siete arresi battete un colpo! . Quel ragazzaccio di Zonno si è per esempio arreso. ...
Firma di Simone
"L’uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando."
- Hubert Reeves -
Regione Puglia ~Prov.: Bari ~ Città: Monopoli ~ Messaggi: 839 ~ Membro dal: 08/10/2006 ~ Ultima visita: 26/10/2016
ieri mi sono imbattutto in una registrazione di Cannaiola verdognola in cui c'é pari pari un verso simile a questo, ma immagino non c'entri nulla mi arrendo anche io
Modificato da - donatol in data 08/10/2015 15:22:01
Firma di donatol
donato
Regione Basilicata ~Prov.: Matera ~ Città: montalbano jonico ~ Messaggi: 937 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 01/09/2016
Ok, vi do un piccolo aiutino. Vi siete chiesti perché ho postato due registrazioni? Eheheh...
Firma di Simone
"L’uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando."
- Hubert Reeves -
Regione Puglia ~Prov.: Bari ~ Città: Monopoli ~ Messaggi: 839 ~ Membro dal: 08/10/2006 ~ Ultima visita: 26/10/2016
Stia buono Zonno. ..magari qualcuno meno pigro di lei vuole ancora provarci! !
Firma di Simone
"L’uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando."
- Hubert Reeves -
Regione Puglia ~Prov.: Bari ~ Città: Monopoli ~ Messaggi: 839 ~ Membro dal: 08/10/2006 ~ Ultima visita: 26/10/2016
in questo caso nessuna imitazione è tutto tipico. Ripeto che per il luí grosso ci siamo, ma ciò non basta per risolvere il quiz...
ciao
Simone
Firma di Simone
"L’uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando."
- Hubert Reeves -
Regione Puglia ~Prov.: Bari ~ Città: Monopoli ~ Messaggi: 839 ~ Membro dal: 08/10/2006 ~ Ultima visita: 26/10/2016
Dopo consulenza telefonica con il socio Donato Lorubio, siamo arrivati ad una conclusione: il trochilus non è solo!!!! La risposta al tuo quiz è Codirosso comune!!!!!
TI ABBIAMO FREGATO!!!!
Firma di Fabrizio Zonno
Fabrizio Zonno
Regione Puglia ~Prov.: Bari ~ Città: bari ~ Messaggi: 115 ~ Membro dal: 22/08/2011 ~ Ultima visita: 19/11/2016
Caro bastardissimo Zonno....alla fine l'ha avuta vinta! Ma sono convinto che è stata fondamentale la consultazione con Donato...non è vero??...lei non si era arreso tempo fa? Ad ogni modo ci siamo finalmente! Quest'idea mi era scattata per mettere in evidenza l'estrema somiglianza del verso di contatto di due specie neanche tanto imparentate tra loro (famiglie diverse). Entrambe le registrazioni vengono dal mese di settembre passato sulle Tremiti, dove il passo autunnale di entrambe le specie è molto consistente ed è perciò molto facile ascoltare le rispettive vocalizzazioni. In altre zone di Puglia il Codirosso comune è un migratore spesso piuttosto scarso, anche se regolare. Per quella che è la mia esperienza, Tremiti a parte, il Luì grosso sembra essere più abbondante in primavera quando più che il verso di contatto è più facile sentire il suo splendido canto.
Almeno per me non è sempre facile distinguere sul campo il contatto delle due specie, anche se spesso il Codirosso comune alterna questo fischio con il classico tec tec tec. Il collins riporta come "più leggero" il contatto del Codirosso rispetto a quello del Luì grosso.
Questo quiz era difficilotto quindi davvero complimenti a Fabrizio e Donato!
Ma ora dovete dirci un'ultima cosa....qual'è l'uno e qual'è l'altro?!
Ciao
Simone
Regione Puglia ~Prov.: Bari ~ Città: Monopoli ~ Messaggi: 839 ~ Membro dal: 08/10/2006 ~ Ultima visita: 26/10/2016
mi pare diano in maniera più eloquente la differenza tra i due versi che non il semplice audio! ciò detto, facendo riferimento ai sonogrammi che si trovano in rete (soprattutto su xeno-canto.org) mi sento di poter dire che la prima registrazione è riferita ad un Luì grosso, la seconda al Codirosso incriminato
oh, c'ho provato, attendo smentita
Firma di donatol
donato
Regione Basilicata ~Prov.: Matera ~ Città: montalbano jonico ~ Messaggi: 937 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 01/09/2016