Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Tarlo (Anobium punctatum)
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Tarlo (Anobium punctatum)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Gabriele
Utente Master


Inserito il - 25/05/2007 : 13:53:16  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Aggiungi Gabriele alla lista amici  Rispondi Quotando
Non so cosa sia:

Immagine:

13,3 KB






Modificato da - boccaccio in Data 26/05/2007 21:31:14

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2141  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 02/05/2010

Gabriele
Utente Master


Inserito il - 25/05/2007 : 14:05:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Aggiungi Gabriele alla lista amici  Rispondi Quotando
Immagine:

15,26 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2141  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 02/05/2010 Torna all'inizio della Pagina

boccaccio
Utente Medio


Inserito il - 25/05/2007 : 17:37:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di boccaccio Aggiungi boccaccio alla lista amici  Rispondi Quotando
le foto non sono delle migliori,

e come al solito ? raramente possibile determinare le specie di insetti basandosi sulle sole foto.

in questo caso hai fotografato sicuramente un Coleottero (ordine), probabilmente un Cerambicide (famiglia).







  Firma di boccaccio 
Luigi Boccaccio
https://sites.google.com/site/luigiboccaccio/

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Ruvo di Puglia  ~  Messaggi: 71  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 14/02/2015 Torna all'inizio della Pagina

Gabriele
Utente Master


Inserito il - 26/05/2007 : 06:27:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Aggiungi Gabriele alla lista amici  Rispondi Quotando
boccaccio ha scritto:

le foto non sono delle migliori,

e come al solito ? raramente possibile determinare le specie di insetti basandosi sulle sole foto.

in questo caso hai fotografato sicuramente un Coleottero (ordine), probabilmente un Cerambicide (famiglia).




Chiedo venia, ma non ho potuto fare di meglio. Se provavo ad avvicinarmi di pi? le immagini uscivano sfocate. Per il resto mi hanno parlato di un Anobium punctatum. E' possibile?






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2141  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 02/05/2010 Torna all'inizio della Pagina

boccaccio
Utente Medio


Inserito il - 26/05/2007 : 21:30:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di boccaccio Aggiungi boccaccio alla lista amici  Rispondi Quotando
hai ragione. immaginavo fosse qualcosa di molto pi? grande, e guarda caso proprio stamani mi sono trovato davanti un tarlo sulla finestra della mia stanza, e subito mi sono venute in mente le tue foto.

Quindi:

Tarlo (Anobium punctatum)
Famiglia: Anobiidae
Ordine: Coleoptera






  Firma di boccaccio 
Luigi Boccaccio
https://sites.google.com/site/luigiboccaccio/

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Ruvo di Puglia  ~  Messaggi: 71  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 14/02/2015 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi.