Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - ....Pollino che passione ...
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 il Territorio di Puglia, Basilicata e Calabria
 PAESAGGI NATURALI
 ....Pollino che passione ...
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Giuseppe Alfonso
Utente Attivo


Inserito il - 18/06/2007 : 09:55:22  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Giuseppe Alfonso Aggiungi Giuseppe Alfonso alla lista amici  Rispondi Quotando
Alcune immagine da una recente escursione nel parco del Pollino:

le suggestive Gole della Garavina


Immagine:

355,59 KB

... con le sue "cascate"



Immagine:

379,41 KB

e il suo fresco percorso

Immagine:

350,75 KB






 Firma di Giuseppe Alfonso 
Giuseppe Alfonso

 Regione Puglia  ~ Prov.: Brindisi  ~ Città: Francavilla Fontana  ~  Messaggi: 392  ~  Membro dal: 18/12/2006  ~  Ultima visita: 17/06/2022

Giuseppe Alfonso
Utente Attivo


Inserito il - 18/06/2007 : 10:01:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Giuseppe Alfonso Aggiungi Giuseppe Alfonso alla lista amici  Rispondi Quotando
e poi ancora i Piani del Pollino sotto Serra delle Ciavole .... con qualche nuvola

Immagine:

255,7 KB

con le cosiddette "pozze d'alpeggio" piccoli stagni di acqua piovana che si formano sulle praterie d'alta quota

Immagine:

245,9 KB

cavalli liberi al pascolo

Immagine:

429,96 KB

e i mitici pini loricati (Pinus leucodermis) che appaiono tra le nuvole dense

Immagine:

361,43 KB







  Firma di Giuseppe Alfonso 
Giuseppe Alfonso

 Regione Puglia  ~ Prov.: Brindisi  ~ Città: Francavilla Fontana  ~  Messaggi: 392  ~  Membro dal: 18/12/2006  ~  Ultima visita: 17/06/2022 Torna all'inizio della Pagina

Gabriele
Utente Master


Inserito il - 18/06/2007 : 10:54:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gabriele Aggiungi Gabriele alla lista amici  Rispondi Quotando
A me piace molto la foto delle cascate!





Modificato da - Gabriele in data 18/06/2007 10:55:35

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2141  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 02/05/2010 Torna all'inizio della Pagina

Ros
Utente Master


Inserito il - 18/06/2007 : 12:09:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Giuseppe,
mi vergogno un p? nel dire che non sono stata mai sul Pollino
ma grazie alle tue belle foto credo che ci andr? al pi? presto...davvero suggestivi i pini loricati..
Saluti
Rossella






 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Vilmer77
Moderatore




Inserito il - 18/06/2007 : 19:36:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Vilmer77 Aggiungi Vilmer77 alla lista amici  Rispondi Quotando
Bellissime immagini Giuseppe...
Ma hai fatto le gole della Garavina e i Piani di Pollino nello stesso giorno?
Se s? complimenti davvero, sei un maratoneta!






  Firma di Vilmer77 
Vilmer
________________________
camminando si conosce

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 3753  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 24/02/2021 Torna all'inizio della Pagina

carminemt
Utente Medio


Inserito il - 20/07/2007 : 18:57:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carminemt Aggiungi carminemt alla lista amici  Rispondi Quotando
il pollino ? proprio affascinante...





  Firma di carminemt 
carmine

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 81  ~  Membro dal: 31/10/2006  ~  Ultima visita: 29/12/2010 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi.