Autore |
Discussione |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 14/09/2007 : 10:13:28
|
Ciao a tutti All'inizio di agosto ho trovato in un tratto di campagna vicino Maruggio (TA) numerose exuvie rimaste attaccate a tronchi e foglie di ulivo. Non ne avevo mai viste cos? tante tutte concentrate in una zona ristretta (qualche decina di metri quadrati). E' come se in un preciso momento tutti questi insetti abbiano effettuato la muta contemporaneamente...? possibile?
Immagine:
 124,25 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 14/09/2007 : 10:14:00
|
Immagine:
 101,81 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 14/09/2007 : 10:14:36
|
Immagine:
 119,93 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 14/09/2007 : 10:15:18
|
Immagine:
 94,25 KB
Grazie Rossella
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Giuseppe Alfonso
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 14/09/2007 : 14:47:54
|
Ciao Rossella hai fotografato involucri ninfali di cicala ed è piuttosto normale che tu ne abbia trovati tanti in pochi metri quadrati, sono probabilmente tutti fratelli! Queste "mute" sono state abbandonate da adulti appena metamorfosati, e giacch? un paio di curiosit?: - le cicale che sentiamo cantare in estate (e che a me accentuano la sensazione di caldo) in realt? sono "cicali", o meglio i maschi. E naturalmente cantano per attirare le femmine e accoppiarsi. - gli stadi larvali vivono nel terreno, anche per diversi anni, prima di effettuare la muta definitiva (quella che hai fotografato tu) e come si pu? notare dall'ultima foto sono provviste di robuste zampe anteriori proprio per scavare nel terreno.
Gli adulti, a differenza delle larve, sono alati!
ciao ciao a presto
|
| Firma di Giuseppe Alfonso |
|
|
Giuseppe Alfonso |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Brindisi ~
Città: Francavilla Fontana ~
Messaggi: 392 ~
Membro dal: 18/12/2006 ~
Ultima visita: 17/06/2022
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 14/09/2007 : 15:59:28
|
Grazie mille come sempre sei preciso e puntuale  Ciao Rossella
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Giuseppe Alfonso
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 18/10/2007 : 09:12:12
|
Ciao Ros, guarda che ho trovato spulciando una cartella di foto del 2004:
Immagine:
 186,09 KB
|
| Firma di Giuseppe Alfonso |
|
|
Giuseppe Alfonso |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Brindisi ~
Città: Francavilla Fontana ~
Messaggi: 392 ~
Membro dal: 18/12/2006 ~
Ultima visita: 17/06/2022
|
 |
|
Giuseppe Alfonso
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 18/10/2007 : 09:12:58
|
e ancora ...
Immagine:
 168,51 KB
|
| Firma di Giuseppe Alfonso |
|
|
Giuseppe Alfonso |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Brindisi ~
Città: Francavilla Fontana ~
Messaggi: 392 ~
Membro dal: 18/12/2006 ~
Ultima visita: 17/06/2022
|
 |
|
Giuseppe Alfonso
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 18/10/2007 : 09:14:00
|
.. omaggio all'estate che ci ha appena lasciati ...
Immagine:
 194,02 KB
|
| Firma di Giuseppe Alfonso |
|
|
Giuseppe Alfonso |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Brindisi ~
Città: Francavilla Fontana ~
Messaggi: 392 ~
Membro dal: 18/12/2006 ~
Ultima visita: 17/06/2022
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 19/10/2007 : 19:56:22
|
Bellissime le foto... sei riuscito proprio a cogliere l'attimo in cui la cicala muta...spettacolare 
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 15/07/2008 : 13:17:19
|
Anche queste sono exuvie di Cicala. Il loro canto inconfondibile, si ascoltava dovunque ma...viste...nessuna. Trovate domenica scorsa in gran numero su molti pini. Murgia materana 12 luglio.
Immagine:
 28,38 KB
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
|
|
Discussione |
|