Autore |
Discussione |
|
mira_campo
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/mira_campo/20061015203733_forse04.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 16/09/2006 : 20:46:33
|
Colchico autunnale, fotografato a piano Jannace, Parco del Pollino, il 3 settembre 2006.
(scusate se non ? perfetta l'immagine!)
Immagine:
![](/Public/data/mira_campo/2006916204547_colchico.jpg) 38,54 KB
|
|
Mirella Campochiaro, Altamura (BA) |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: altamura ~
Messaggi: 1219 ~
Membro dal: 16/09/2006 ~
Ultima visita: 12/05/2016
|
|
Tommy
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 19/09/2006 : 15:29:01
|
Che diffusione ha questo questo colchico??
Scusa le domande banali ma sono alle prime armi in botanica..... Purtoppo mi sono inchiodato solo sull'0rnitologia...![](immagini/icon_smile_sad.gif)
|
|
Tommy Capodiferro Argonauta barese. |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 420 ~
Membro dal: 13/09/2006 ~
Ultima visita: 03/01/2017
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
ambrogio lamesta
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 19/09/2006 : 22:50:40
|
Se non ricordo male il colchico autunnale e diffuso in buona parte della penisola, pianure escluse. E comune anche sulle Murge, dove ha una colorazione piu sul fucsia ed in questi giorni dovrebbe essere in fioritura (uso il condizionale perche sono un po lontano dalla mia terra e non posso controllare personalmente) Ambrogio
|
| Firma di ambrogio lamesta |
|
|
ambrogio |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: andria ~
Messaggi: 125 ~
Membro dal: 15/09/2006 ~
Ultima visita: 15/03/2012
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vilmer77
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Vilmer77/20146504847_pino-loricato.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 20/09/2006 : 03:02:26
|
Confermo quanto detto da Ambrogio, sulla murgia materana ? in fiore. Purtroppo al momento non ho foto da inserire, ma appena possibile lo far?. Confermo anche il fatto che ? pi? fucsia di quello fotografato da Mirella in montagna.
|
|
Vilmer ________________________ camminando si conosce |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 3753 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 24/02/2021
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
grazia
Utente Attivo
![](immagini/icon_star_bronze.gif) ![](immagini/icon_star_bronze.gif) ![](immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/grazia/2006101823321_I QUAGLIA ISOLA DI SANT'ANDREA 227.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 25/09/2006 : 23:52:58
|
Fiorisce anche nel Salento a meno che non si tratta di un'altra specie. L'esemplare qui sotto l'ho fotografato il 2 ottobre 2004 a pochi passi dall'Alimini Grande (Otranto), quindi praticamente a livello del mare.
Immagine:
![](/Public/data/grazia/2006925235140_COLCHICO.JPG) 99,23 KB
|
|
Grazia Giovannetti Melpignano |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Melpignano ~
Messaggi: 303 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 06/04/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|