Autore |
Discussione |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 29/04/2008 : 09:58:06
|
Synema globosum è un picccolissimo ragno granchio (circa 4mm), fotografato a Otranto, nei dintorni della masseria Cippano, il 20 aprile.
Synema globosum
 65,3 KB
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 29/04/2008 : 09:59:40
|
Qui si vede meglio la disposizione degli occhi. I palpi fanno pensare ad una femmina, le dimensioni ad un giovane (le femmine adulte vanno dai 6 ai 9 mm).
Synaema globosum
 66,41 KB
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 29/04/2008 : 10:01:49
|
Le zampe anteriori, molto pi? lunghe, sono utili per i suoi agguati su foglie e fiori. Pu? catturare prede molto grandi come si pu? vedere in questa bella foto di Simone Todisco http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=1874 Il colore dell'addome, sotto il pattern nero, varia dal bianco/crema, al giallo e al rosso.
 40,7 KB
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 03/05/2008 : 12:16:14
|
Inserisco altre due foto di questo buffo ragnetto...
Immagine:
 100,49 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 03/05/2008 : 12:18:09
|
Qui mentre ha catturato un crisomelide.
Immagine:
 112,34 KB
foto scattate a Campomarino ieri.
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Mimmo011
Utente Master
    
 |
Inserito il - 04/05/2008 : 18:04:00
|
Bellissime.....complimenti!!!! Specialmente l'ultima con la preda ? spettacolare!!! 
|
|
Mimmo |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1253 ~
Membro dal: 23/01/2008 ~
Ultima visita: 11/04/2014
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 03/07/2008 : 13:01:19
|
Ancora Synaema, questa volta si tratta di un maschio. Le foto sono mosse e sfuocatine ma si riescono a vedere, spero , sufficentemente i palpi ingrossati alla fine ed il pattern dell'addome...i maschi sono pi? piccoli, circa 3-4 mm Cassano, 17 maggio
Synaema globosum maschio
 32,75 KB
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 03/07/2008 : 13:02:31
|
Synaema globosum maschio
 40,94 KB
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
|
Discussione |
|