Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Leccornie
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Leccornie
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

gli Sgrilli
Utente Master


Inserito il - 29/04/2008 : 19:46:17  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gli Sgrilli Aggiungi gli Sgrilli alla lista amici  Rispondi Quotando
Vi invio questa simpatica sequenza in cui bombi, coleotteri, aracnidi etc (per l identificazione lascio spazio ai piu esperti; io non sono propio competente in materia ) sono intenti a cibarsi....spero vi piacciano! le foto sono state fatte sull isola di san domino (tremiti)







foto 1

74,17 KB






 Firma di gli Sgrilli 
Fabio Ferragonio

 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: Foggia  ~  Messaggi: 1037  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 19/01/2010

gli Sgrilli
Utente Master


Inserito il - 29/04/2008 : 19:48:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gli Sgrilli Aggiungi gli Sgrilli alla lista amici  Rispondi Quotando

foto 2

78,72 KB






  Firma di gli Sgrilli 
Fabio Ferragonio

 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: Foggia  ~  Messaggi: 1037  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 19/01/2010 Torna all'inizio della Pagina

gli Sgrilli
Utente Master


Inserito il - 29/04/2008 : 19:49:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gli Sgrilli Aggiungi gli Sgrilli alla lista amici  Rispondi Quotando

foto 3

127 KB






  Firma di gli Sgrilli 
Fabio Ferragonio

 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: Foggia  ~  Messaggi: 1037  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 19/01/2010 Torna all'inizio della Pagina

gli Sgrilli
Utente Master


Inserito il - 29/04/2008 : 19:49:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gli Sgrilli Aggiungi gli Sgrilli alla lista amici  Rispondi Quotando

foto 4

136,35 KB






  Firma di gli Sgrilli 
Fabio Ferragonio

 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: Foggia  ~  Messaggi: 1037  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 19/01/2010 Torna all'inizio della Pagina

gli Sgrilli
Utente Master


Inserito il - 29/04/2008 : 19:50:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gli Sgrilli Aggiungi gli Sgrilli alla lista amici  Rispondi Quotando

foto 5

78,46 KB






  Firma di gli Sgrilli 
Fabio Ferragonio

 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: Foggia  ~  Messaggi: 1037  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 19/01/2010 Torna all'inizio della Pagina

gli Sgrilli
Utente Master


Inserito il - 29/04/2008 : 19:51:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gli Sgrilli Aggiungi gli Sgrilli alla lista amici  Rispondi Quotando

foto 6

76,21 KB






  Firma di gli Sgrilli 
Fabio Ferragonio

 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: Foggia  ~  Messaggi: 1037  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 19/01/2010 Torna all'inizio della Pagina

gli Sgrilli
Utente Master


Inserito il - 29/04/2008 : 19:52:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gli Sgrilli Aggiungi gli Sgrilli alla lista amici  Rispondi Quotando
Mentre qui si approfitta per fare altro....


foto 7

123,73 KB






  Firma di gli Sgrilli 
Fabio Ferragonio

 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: Foggia  ~  Messaggi: 1037  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 19/01/2010 Torna all'inizio della Pagina

rocco
Moderatore



Inserito il - 29/04/2008 : 20:27:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
Molto belle le foto!
c'? da notare, peraltro, che i fiori di Cistus ospitano sempre delle ricche comunit? di artropodi!
rocco






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

rocco
Moderatore



Inserito il - 29/04/2008 : 20:42:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
provo a sparare ipotesi senza guardare libri e siti:
foto 1,2,5: coleottero Cetonidae (Cetonia aurata?);
foto 3: Bombus (terrestris)
foto 4: ragno Thomisiidae, forse Synaema globosum, gi? postato qui

foto 6: emittero Miridae (qui serve Angela)
foto 7: Oxythyrea funesta
rocco






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 30/04/2008 : 14:57:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Rocco ti ringrazio per la fiducia , ma per ora non so cosa possa essere il Miriidae, forse Calocoris, ma...
Rimando tutto alla prossima settimana.
Le tue ipotesi riguardo gli altri sono tutte
Ciao a tutti






  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Paride Dioli
Utente Normale



Inserito il - 09/01/2010 : 19:44:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paride Dioli Aggiungi Paride Dioli alla lista amici  Rispondi Quotando
Il miride è una femmina di Closterotomus trivialis (A. Costa 1853)

L'esemplare fotografato presenta una livrea sgargiante, con la complicità dei riflessi del sole. Normalmente ha colori tra il giallo e il verde più tenui nella fermmina e scuri nel maschio.






Modificato da - Paride Dioli in data 09/01/2010 19:45:27

  Firma di Paride Dioli 
OPERA OMNIA (pdf)
https://www.researchgate.net/profil...ublications/

RESEARCHER PROFILE
http://www.ndsu.nodak.edu/ndsu/ride...i_Paride.htm


 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Sondrio  ~  Messaggi: 36  ~  Membro dal: 09/01/2010  ~  Ultima visita: 09/12/2017 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi.