Autore |
Discussione |
|
giuseppe nuovo
Amministratore

    

 |
Inserito il - 03/06/2008 : 23:45:35
|
questi due ultimi fine settimana in giro per la Basilicata
Tottaville:
 14,97 KB
Finalmente! La inseguivo da tempo; sul sito non abbiamo foto decenti di questa specie  Coda corta conangoli esterni bianchi, striata sul petto
|
|
Giuseppe Nuovo Bari argonauti@ymail.com http://www.argonauti.org
il database per il naturalista http://www.bio-log.it |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 3229 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 02/12/2021
|
|
giuseppe nuovo
Amministratore

    

 |
|
giuseppe nuovo
Amministratore

    

 |
|
giuseppe nuovo
Amministratore

    

 |
|
giuseppe nuovo
Amministratore

    

 |
Inserito il - 03/06/2008 : 23:51:19
|
Corvo imperiale con due pulli:
 33,87 KB
evidente l'interno della cavit? orale rossa dei due pulli
|
|
Giuseppe Nuovo Bari argonauti@ymail.com http://www.argonauti.org
il database per il naturalista http://www.bio-log.it |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 3229 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 02/12/2021
|
 |
|
giuseppe nuovo
Amministratore

    

 |
|
giuseppe nuovo
Amministratore

    

 |
Inserito il - 03/06/2008 : 23:54:28
|
Balestrucci:
 55,45 KB
i Balestrucci nidificano praticamente in ogni paese lucano
un adulto si affaccia alla 'finestra'
|
|
Giuseppe Nuovo Bari argonauti@ymail.com http://www.argonauti.org
il database per il naturalista http://www.bio-log.it |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 3229 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 02/12/2021
|
 |
|
giuseppe nuovo
Amministratore

    

 |
|
giuseppe nuovo
Amministratore

    

 |
|
giuseppe nuovo
Amministratore

    

 |
|
maurizio
Utente Master
    

 |
Inserito il - 04/06/2008 : 12:04:06
|
gran bella serie la mia preferita ? l'averla piccola che fotografer? a giorni almeno spero
|
|
|
Regione Abruzzo ~
Prov.: L'Aquila ~
Città: L'Aquila ~
Messaggi: 1817 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 22/12/2019
|
 |
|
lupobianco
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 04/06/2008 : 15:04:03
|
Bella serie. Anche a me piace soprattutto l'averla. Ma dove si trovano? Io sento sempre parlare di queste dispense delle averle sul filo spinato, ma poi nella realt? non le ho mai viste. N? le averle, n? le dispense. 
|
|
Il mio sito web www.luigicalabrese.it
Il mio corso di fotografia on line www.phototutorial.net |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Potenza ~
Città: Potenza ~
Messaggi: 177 ~
Membro dal: 05/04/2008 ~
Ultima visita: 10/10/2012
|
 |
|
maurizio
Utente Master
    

 |
Inserito il - 04/06/2008 : 16:28:45
|
| lupobianco ha scritto:
Bella serie. Anche a me piace soprattutto l'averla. Ma dove si trovano? Io sento sempre parlare di queste dispense delle averle sul filo spinato, ma poi nella realt? non le ho mai viste. N? le averle, n? le dispense. 
|
da noi si trovano sempre in grossi cespugli spinosi di rose canine anche io ho sentito parlare delle prede messe infilate agli spini ma non le ho mai viste
|
|
|
Regione Abruzzo ~
Prov.: L'Aquila ~
Città: L'Aquila ~
Messaggi: 1817 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 22/12/2019
|
 |
|
dcicave
Utente Master
    

 |
Inserito il - 04/06/2008 : 21:38:05
|
Bellissimi incontri e foto. Sto cercando di fotografare amch'io l'averla, sia maggiore che piccola (presenti nel mio territorio), ma per adesso sono state sfuggenti, diffidenti ed inavvicinabili. Prover? con qualche appostamento. Saluti Donato
|
|
Donato Ciampa |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: PISTICCI ~
Messaggi: 1957 ~
Membro dal: 09/05/2008 ~
Ultima visita: 03/11/2020
|
 |
|
egidiofulco
Moderatore
    
 |
Inserito il - 04/06/2008 : 22:36:14
|
Ciao Donato, l'averla maggiore ? presente solo durante la migrazione autunnale ed in inverno dalle nostre parti e comunque in maniera del tutto irregolare. Il suo areale di svernamento principae in Italia, infatti, si colloca al centro nord. Forse ti riferisci all'Avera cenerina? molto simile per combinazione cromatica e presente (seppur in maniera localizzata) durante la stagione riproduttiva nelle zone calanchive lucane.
Ciao,
|
|
Egidio Fulco Pignola (PZ) |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Potenza ~
Città: Pignola ~
Messaggi: 1262 ~
Membro dal: 09/10/2006 ~
Ultima visita: 11/02/2017
|
 |
|
dcicave
Utente Master
    

 |
Inserito il - 04/06/2008 : 23:08:55
|
Ciao Egidio, mi hai messo un dubbio, controller? bene la fronte, se ? nera o grigia. Se dovesse essere Averla Maggiore, sarebbe un fatto eccezionale. Mi auguro di fotografarla. Saluti Donato
|
|
Donato Ciampa |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: PISTICCI ~
Messaggi: 1957 ~
Membro dal: 09/05/2008 ~
Ultima visita: 03/11/2020
|
 |
|
|
Discussione |
|