La roccia carbonatica a picco sul mare ? stata profondamente scavata dall?azione carsica e dall?erosione marina tanto da essersi trasformata in un labirinto di grotte e cunicoli.
Immagine: 82,17?KB
Immagine: 55,08 KB
Immagine: 101,88?KB
Modificato da - Ros in data 08/06/2008 15:53:59
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Taranto ~ Messaggi: 2804 ~ Membro dal: 23/11/2006 ~ Ultima visita: 17/09/2013
E la discesa continua fino a raggiungere 40 m di profondit?..nel blu ecco apparire il meraviglioso corallo rosso... i numerosi rametti oggetto di lunga e traumatica predazione da parte dell?uomo si dipartono dalle volte di piccoli anfratti...
Immagine: 91,25 KB
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Taranto ~ Messaggi: 2804 ~ Membro dal: 23/11/2006 ~ Ultima visita: 17/09/2013
Tra le grotte sommerse, spettacolare ? la grotta Azzurra... l?enorme entrata ? tappezzata da centinaia e centinaia di gorgonie gialle (Eunicella cavolinii).
Immagine: 113,51 KB
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Taranto ~ Messaggi: 2804 ~ Membro dal: 23/11/2006 ~ Ultima visita: 17/09/2013
Nella grotta Viola ? invece possibile assistere ad un fenomeno particolare: la stratificazione di acqua dolce su acqua salata... infatti la parete ? colonizzata da organismi marini fino ad una certa altezza (parte inferiore della foto) superiormente appare bianca e colonizzata da solfobatteri...
Immagine: 63,09 KB
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Taranto ~ Messaggi: 2804 ~ Membro dal: 23/11/2006 ~ Ultima visita: 17/09/2013
l?emozione ? indescrivibile, raggiungere una caverna accessibile solo da un cunicolo sommerso e ammirare stalattiti e stalagmiti createsi nel corso dei millenni...
Immagine: 32,01 KB
Saluti a tutti Rossella
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Taranto ~ Messaggi: 2804 ~ Membro dal: 23/11/2006 ~ Ultima visita: 17/09/2013