Autore |
Discussione |
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/06/2008 : 15:39:47
|
Capo Palinuro ? un piccolo paradiso dove la natura subaerea e subacquea sembra ancora praticamente intatta e rigogliosa.
Immagine:
 41,76 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/06/2008 : 15:41:08
|
La roccia carbonatica a picco sul mare ? stata profondamente scavata dall?azione carsica e dall?erosione marina tanto da essersi trasformata in un labirinto di grotte e cunicoli.
Immagine:
 82,17?KB
Immagine:
 55,08 KB
Immagine:
 101,88?KB
|
Modificato da - Ros in data 08/06/2008 15:53:59 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/06/2008 : 15:41:49
|
Gi? appena sotto il livello del mare, la vista della parete rocciosa che prosegue a picco regala forti emozioni...
Immagine:
 50,09 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/06/2008 : 15:43:15
|
La parete ? ricoperta nei primi metri d?acqua da associazioni algali autoctone lussureggiati e almeno qui non c?? Caulerpa racemosa.
Molto comune in queste acque un madreporario coloniale Astroides calycularis, assente nei nostri mari.
Immagine:
 70,22 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/06/2008 : 15:44:21
|
E la discesa continua fino a raggiungere 40 m di profondit?..nel blu ecco apparire il meraviglioso corallo rosso... i numerosi rametti oggetto di lunga e traumatica predazione da parte dell?uomo si dipartono dalle volte di piccoli anfratti...
Immagine:
 91,25 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/06/2008 : 15:45:13
|
Alcuni presentano i candidi polipi con gli otto tentacoli estroflessi in attesa di catturare piccole prede...
Immagine:
 79,56 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/06/2008 : 15:45:59
|
Un bellissimo riccio saetta Stylocidaris affinis...
Immagine:
 73,96 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/06/2008 : 15:47:04
|
E abbarbicata su una gorgonia gialla, un?ostrica alata Pteria hirundo , parente delle ostriche perlifere tropicali...
Immagine:
 83,22 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/06/2008 : 15:47:52
|
Tra le grotte sommerse, spettacolare ? la grotta Azzurra... l?enorme entrata ? tappezzata da centinaia e centinaia di gorgonie gialle (Eunicella cavolinii).
Immagine:
 113,51 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/06/2008 : 15:48:23
|
Immagine:
 71,36 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/06/2008 : 15:49:05
|
E all?interno la vita esplode in una miriadi di colori...
Immagine:
 109,15 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/06/2008 : 15:49:49
|
La stella arancione Hacelia attenuata...
Immagine:
 92,24 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/06/2008 : 15:50:36
|
Nella grotta Viola ? invece possibile assistere ad un fenomeno particolare: la stratificazione di acqua dolce su acqua salata... infatti la parete ? colonizzata da organismi marini fino ad una certa altezza (parte inferiore della foto) superiormente appare bianca e colonizzata da solfobatteri...
Immagine:
 63,09 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/06/2008 : 15:51:25
|
proseguendo verso la superficie attraverso un cunicolo...
Immagine:
 19,55 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/06/2008 : 15:52:15
|
...si raggiunge una camera dove ? possibile riemergere e respirare aria (non velenosa)...
Immagine:
 31,54 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Ros
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/06/2008 : 15:53:06
|
l?emozione ? indescrivibile, raggiungere una caverna accessibile solo da un cunicolo sommerso e ammirare stalattiti e stalagmiti createsi nel corso dei millenni...
Immagine:
 32,01 KB
Saluti a tutti Rossella 
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 2804 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 17/09/2013
|
 |
|
Discussione |
|