Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Agapanthia cynarae
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Agapanthia cynarae
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 11/11/2009 : 18:08:27  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Ancora un Agapanthia fotografata a luglio del '08 nel parco di Gallipoli Cognato.
Purtroppo aveva scelto un cardo sul bordo di una pozza d'acqua e l'unica posizione possibile era questa...dalle antenne (stranamente tagliate alla stessa altezza ) direi che sia una A. cynarae.



30,37 KB






 Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020

Gianfranco Sama
Utente Normale


Inserito il - 11/11/2009 : 18:24:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gianfranco Sama Aggiungi Gianfranco Sama alla lista amici  Rispondi Quotando
Esatto,
le antenne parzialmente rossastre con il terzo articolo senza ciuffo di peli sono le sue. Inoltre sono caratteristiche (e visibili nella foto) di questa specie le elitre con con setole erette solo alla base.






  Firma di Gianfranco Sama 
G. Sama

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Forlì-Cesena  ~ Città: Cesena  ~  Messaggi: 12  ~  Membro dal: 08/11/2009  ~  Ultima visita: 07/01/2011 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi.