Autore |
Discussione |
|
viky
Moderatore
   
 |
Inserito il - 12/11/2009 : 14:49:36
|
Ciao a tutti ...mi sono fatta prendere anch' io dall'Agapanthia mania e sono andata a ripescarne un paio.. I soggetti sono stati fotografati a Maggio sull'alta murgia, zona Minervino..
Quetsa potrebbe essere l'Agapanthia pannonica? ...foto bruttine...non riuscivo a metterla a fuoco..continuava a girare intorno al fusto
Immagine:
 234,68 KB
Immagine:
 318,12 KB
|
Modificato da - viky in Data 12/11/2009 14:50:44
|
|
vittoria |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Molfetta ~
Messaggi: 521 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 02/01/2013
|
|
viky
Moderatore
   
 |
Inserito il - 12/11/2009 : 14:52:55
|
Invece lei dovrebbe essere l'Agapanthia asphodeli..
Immagine:
 293,11 KB
Ciao e grazie!!! Viky
|
|
vittoria |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Molfetta ~
Messaggi: 521 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 02/01/2013
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 12/11/2009 : 18:26:30
|
Anche tu la febbre da Agapanthia  La prima dovrebbe essere una Agapanthia del sottogenere Agapanthia, non so se suturalis o cardui, e lascio la parola a chi è molto molto più esperto di me...aspettiamo Gianfranco  Qui c'è un accenno sulla difficoltà di distinguerle con certezza http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=1647 P.S. A. pannonica su Fauna europea è messo in sinonimia con A. cardui mentre sulla checklist fauna italiana non compare. L'ultima credo sia A. sicula malmerendii.
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
rocco
Moderatore
    

 |
Inserito il - 12/11/2009 : 18:27:22
|
A quanto ho ricapitolato grazie alle ultime discussioni, la prima dovrebbe essere A. suturalis o A. cardui (ex sinonimia con A. pannonica). La seconda mi sembra più simile alla Agapanthia sicula malmerendii recentemente postata da Angela (variegatura delle elitre e sfumatura rosata sulle antenne..). Gianfranco, confermi? rocco
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2025 ~
Membro dal: 04/09/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2014
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 12/11/2009 : 18:31:05
|
Rocco...la febbre ha colpito anche te? 
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
rocco
Moderatore
    

 |
Inserito il - 12/11/2009 : 18:36:45
|
Eh si, sarà il Virus A (come Agapanthia...) a parte le battutacce, che sincronia! rocco
|
Modificato da - rocco in data 12/11/2009 18:40:22 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2025 ~
Membro dal: 04/09/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2014
|
 |
|
viky
Moderatore
   
 |
Inserito il - 13/11/2009 : 15:31:06
|
 scuatemi tanto ma non avevo capito bene... Grazie per le rapide risposte!! viky
|
|
vittoria |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Molfetta ~
Messaggi: 521 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 02/01/2013
|
 |
|
Gianfranco Sama
Utente Normale

 |
Inserito il - 14/11/2009 : 09:24:22
|
Buona domenica a tutti.
La prima potrebbe essere Agapanthia cardui o A. suturalis. Da una foto, soprattutto se non chiara, sarebbe presuntuoso pretendere di darle un nome. Quanto ad A. pannonica, descritta da Kratochvil su esemplari della Slovacchia meridionale, è un sinonimo di A. cardui, l'unica delle due (cardui e suturalis, intendo) che viva in Europa centrale.
L'altra è certamente A- sicula malmerendii.
"non riuscivo a metterla a fuoco..continuava a girare intorno al fusto.."
Questo è proprio un comportamento caratteristico delle Agapanthia in genere; girano attorno al fusto, spostandosi lateralmente, per sottrarsi alla vista del potenziale predatore.
|
|
G. Sama |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Forlì-Cesena ~
Città: Cesena ~
Messaggi: 12 ~
Membro dal: 08/11/2009 ~
Ultima visita: 07/01/2011
|
 |
|
|
Discussione |
|