Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - il Chiaro e lo Scuro
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 il Chiaro e lo Scuro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

enricoancora
Moderatore


Inserito il - 10/02/2007 : 19:18:25  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Aggiungi enricoancora alla lista amici  Rispondi Quotando
Salve a tutti, tanto per cambiare, dall'ultima puntatina sulla costa a sud di Bari, son tornato a casa con mille dubbi riguardo alcuni gabbiani fotografati. In particolare due individui: il Chiaro e lo Scuro. Li ho osservati per un p? a quando, ad un certo punto come vedete nelle foto, si sono messi proprio uno vicino all'altro (penso che si dicessero "Oh ma l'hai visto quel guardone...ce l'ha con te" - "No credo ce l'abbia con te")

Immagine:

394,17 KB


Immagine:

240,66 KB

Fino a quando non son riuscito a vedere le primarie scure del Chiaro non vi dico che strani pensieri hanno attraversato la mia povera mente fortemente ammalata di gabbianomania...vi dico solo che me n'ero andato molto a nord.






 Firma di enricoancora 
Enrico Ancora
Gallipoli (LE)

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Gallipoli  ~  Messaggi: 1088  ~  Membro dal: 12/10/2006  ~  Ultima visita: 21/04/2016

enricoancora
Moderatore


Inserito il - 10/02/2007 : 19:27:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi enricoancora alla lista amici  Rispondi Quotando
La mia ipotesi:
- Chiaro: immaturo di Pontico (nella zona ne avr? contati una decina tra adulti e immaturi...anche se pi? scuri)
- Scuro: ??? oltre al colore scuro, nettamente pi? scuro degli imm di reale vicini, la taglia mi sembra pi? piccola ...imm di Zafferano ???

Immagine:

135,28?KB


anche questo in basso dovrebbe essere un pontico (lo ? anche quello in basso a destra nella prima foto?)
Immagine:

135,93?KB

Saluti ENRICO






Modificato da - enricoancora in data 10/02/2007 19:28:11

  Firma di enricoancora 
Enrico Ancora
Gallipoli (LE)

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Gallipoli  ~  Messaggi: 1088  ~  Membro dal: 12/10/2006  ~  Ultima visita: 21/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

Angelonitti
Utente Senior


Inserito il - 11/02/2007 : 01:26:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Angelonitti Aggiungi Angelonitti alla lista amici  Rispondi Quotando
Il chiaro ? sicuramente un Pontico; lo scuro effettivamente sembra uno Zafferano, ma ? difficile da valutare con certezza in questa foto; potrebbe anche essere un reale un p? pi? scuro e pi? piccolo. Quello dell'ultima foto ? un Pontico e anche quello in basso a destra nella prima mi sembra abbia le carte in regola per esserlo...





  Firma di Angelonitti 
Angelo Nitti
Molfetta (BA)

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 965  ~  Membro dal: 18/09/2006  ~  Ultima visita: 24/02/2016 Torna all'inizio della Pagina

enricoancora
Moderatore


Inserito il - 11/02/2007 : 01:52:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi enricoancora alla lista amici  Rispondi Quotando
a proposito di individui SCURI, sempre a sud di Bari, lo stesso giorno, circolavano un po di loschi individui:

il pi? losco, questo qui gi?, credo sia uno Zafferano intermedius

Immagine:

85,61?KB

un p? meno losco quest'altro, credo un graellsii

Immagine:

181,9?KB






Modificato da - enricoancora in data 11/02/2007 01:59:03

  Firma di enricoancora 
Enrico Ancora
Gallipoli (LE)

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Gallipoli  ~  Messaggi: 1088  ~  Membro dal: 12/10/2006  ~  Ultima visita: 21/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

enricoancora
Moderatore


Inserito il - 11/02/2007 : 01:58:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi enricoancora alla lista amici  Rispondi Quotando
meno losco ma con dei comportamenti strani, in uno specchio d'acqua molto basso (20-30 cm) si alzava in volo in verticale di 2-3 metri e poi si schiantava a testa in gi? sul fondo!

Immagine:

176,95?KB

Immagine:

119,31?KB

lo faceva ripetutamente e non credo che predasse qualcosa, perch? ero molto vicino e avrei visto un eventuale preda ???????????????

Saluti ENRICO






Modificato da - enricoancora in data 11/02/2007 01:59:51

  Firma di enricoancora 
Enrico Ancora
Gallipoli (LE)

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Gallipoli  ~  Messaggi: 1088  ~  Membro dal: 12/10/2006  ~  Ultima visita: 21/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

Angelonitti
Utente Senior


Inserito il - 11/02/2007 : 19:35:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Angelonitti Aggiungi Angelonitti alla lista amici  Rispondi Quotando
Ho osservato alcune volte questo comportamento e ho pensato fosse una specie di lavaggio un p? pi? energico. Non penso che sia collegato alla presenza di qualche preda, perch? i gabbiani raramente predano pesci vivi, per? non si sa mai... Le tue ultime identificazioni sono corrette





  Firma di Angelonitti 
Angelo Nitti
Molfetta (BA)

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 965  ~  Membro dal: 18/09/2006  ~  Ultima visita: 24/02/2016 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi.