Terminati i censimenti svernanti acquatici (IWC per conto dell'ISPRA) e coordinati dall'Associazione Or.Me. riprendono le escursioni degli Argonauti.
7 FEBBRAIO Partenza da Bari Parcheggio esterno Ospedaletto dei bambini dei ore 7.30 Sosta Altamura per colazione Escursione alla foce del Cavone e dintorni (Mt) (uccelli marini, di canneto, dune, ecc.) Colazione al sacco ore 13.30 circa Iniziamo a rientrare con lunga sosta all'invaso di S.Giuliano (Mt) dalle 15.00 circa fino al tramonto( osservazione accurata di anatre, passeriformi, rapaci...) Rientro a Bari entro le ore 19.00
abiti comodi, scarpe da trekking o stivaletti di gomma) prenotazione obbligatoria rispondendo a questo post, oppure Angelo Nitti: 3284335096 Giuseppe Nuovo: 328 2496553 la partecipazione è gratuita; si richiede solo di partecipare al rimborso della benzina a chi mette a disposizione la propria auto.
Per quelli che trovano più comodo partire da Matera l'appuntamento è alle 8.30 presso il primo distributore (Q8) che si trova sulla statale 7 andando da Matera in direzione Potenza.
Firma di Angelonitti
Angelo Nitti Molfetta (BA)
Regione Puglia ~Prov.: Bari ~ Città: Molfetta ~ Messaggi: 965 ~ Membro dal: 18/09/2006 ~ Ultima visita: 24/02/2016
L'uscita prevista il 7 febbraio e rinviata per cattivo tempo viene fissata per il 21 febbraio(le previsioni sono buone). Vi ricordo il programma di massima:
Partenza da Bari Ospedaletto ore 7.30 Sosta distributore vicino Altamura per colazione Escursione a foce Cavone e dintorni(uccelli marini, specie di canneto, dune, ecc.) Colazione al sacco ore 13.30 circa(chi non vuol portarsi dietro il cibo può trovare in zona distributori che fanno panini e anche qualcosa di più serio) Iniziamo a rientrare con lunga sosta a S.Giuliano dalle 15.00 circa fino al tramonto(osservazione accurata di anatre e tutto il resto) Rientro a Bari massimo ore 19.00
L'escursione non presenta alcuna difficoltà e prevede osservazioni di uccelli e brevi passeggiate nei dintorni dei luoghi prescelti. Se avete binocoli o cannocchiali portateli. Sono vivamente consigliati scarponcini o stivaletti di gomma da indossare al momento per evitare di infangare auto e luoghi di ristoro visto che i terreni in questo periodo sono normalmente inzuppati di acqua e fango.
Vi aspettiamo numerosi
Contatti telefonici: 3284335096-Angelo Nitti 3282496553-Giuseppe Nuovo
P.S.Per quelli che trovano più comodo partire da Matera l'appuntamento è alle 8.30 presso il primo distributore (Q8) che si trova sulla statale 7 andando da Matera in direzione Potenza.
Firma di Angelonitti
Angelo Nitti Molfetta (BA)
Regione Puglia ~Prov.: Bari ~ Città: Molfetta ~ Messaggi: 965 ~ Membro dal: 18/09/2006 ~ Ultima visita: 24/02/2016
Ma tra le decine di foto qualcuno può postare il granchio di fiume????? vorrei rivederlo! Ovviamente quando ho preso la mia macchina fotografica il ns caro amico si è nascosto!
Firma di Lorenzo
LorenzoGaudiano www.centroricerchebiodiversita.it
Regione Puglia ~Prov.: Foggia ~ Città: Foggia ~ Messaggi: 322 ~ Membro dal: 26/09/2006 ~ Ultima visita: 20/01/2014
Io invece mi chiedevo se qualcuno potesse aggiornarmi sulle specie avvistate in tutta la giornata, sono curioso... Mirella presto metterà la foto di gruppo.
Firma di Vilmer77
Vilmer ________________________ camminando si conosce
Regione Basilicata ~Prov.: Matera ~ Città: Matera ~ Messaggi: 3753 ~ Membro dal: 14/09/2006 ~ Ultima visita: 24/02/2021