Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Lepisma saccharina - Lepismatidae
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Lepisma saccharina - Lepismatidae
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Rita
Utente Master



Inserito il - 27/02/2010 : 20:33:44  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rita Aggiungi Rita alla lista amici  Rispondi Quotando
Galatina, 27 febbraio 2010

Ieri ho trovato in casa questo insetto, non additatemi per questa mia confessione.... (NON LO TOLLERO)!...

Immagine:

149,47 KB

Immagine:

160,58 KB

Immagine:

131,49 KB






 Firma di Rita 
Rita Marra

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Galatina  ~  Messaggi: 1784  ~  Membro dal: 18/11/2008  ~  Ultima visita: 15/03/2017

Rita
Utente Master



Inserito il - 27/02/2010 : 20:34:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rita Aggiungi Rita alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

101,86 KB

Immagine:

63,48 KB






  Firma di Rita 
Rita Marra

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Galatina  ~  Messaggi: 1784  ~  Membro dal: 18/11/2008  ~  Ultima visita: 15/03/2017 Torna all'inizio della Pagina

Astolf
Utente Medio



Inserito il - 27/02/2010 : 22:41:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Astolf  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Astolf  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  Astolf Aggiungi Astolf alla lista amici  Rispondi Quotando
Assomiglia ad un Lepisma. Ma ripeto, assomiglia. I miei occhi non sono esperti, il mio parere è inaffidabile.
Peccato però non tollerarlo, sembra così simpatico!






  Firma di Astolf 
Astolf l'Invasato

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Nardò  ~  Messaggi: 92  ~  Membro dal: 16/09/2009  ~  Ultima visita: 27/11/2012 Torna all'inizio della Pagina

Quar
Utente Medio


Inserito il - 27/02/2010 : 22:49:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Quar Aggiungi Quar alla lista amici  Rispondi Quotando
Lepisma saccharinaLinnaeus, 1758 o anche chiamato volgarmente pesciolino d'argento





  Firma di Quar 
Rocco Quarta

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Gallipoli  ~  Messaggi: 68  ~  Membro dal: 02/06/2009  ~  Ultima visita: 23/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 01/03/2010 : 23:26:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Ogni tanto se ne vede una qui in casa...
http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=2982
ho tentato di fotografarla ma i risultati non sono sicuramente così perfetti






  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi.