Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Larva di Chrysopidae (probabile Dichochrysa sp.)
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Larva di Chrysopidae (probabile Dichochrysa sp.)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Quar
Utente Medio


Inserito il - 09/03/2010 : 13:42:14  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Quar Aggiungi Quar alla lista amici  Rispondi Quotando
Sul terrazzo ho trovato questa larva bizzarra: si è appiccicato sopra varie cose, semi, polvere e persino una forbicina divorata.

Immagine:

371,6 KB

Immagine:

301,93 KB








Modificato da - Quar in Data 09/03/2010 13:43:35

 Firma di Quar 
Rocco Quarta

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Gallipoli  ~  Messaggi: 68  ~  Membro dal: 02/06/2009  ~  Ultima visita: 23/12/2010

rocco
Moderatore



Inserito il - 09/03/2010 : 19:02:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
Che bella! è una larva di Chrysopidae, attiva predatrice di piccoli insetti. Diverse specie usano ricoprirsi di materiale organico (e non).
rocco








 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

Biochimico
Utente Attivo


Inserito il - 09/03/2010 : 20:42:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Biochimico  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  Biochimico Aggiungi Biochimico alla lista amici  Rispondi Quotando
Molto utilizzata in agricoltura biologica in serra contro differenti fitofagi con importanti successi!Sia la larva che gli adulti sono bellissimi!







  Firma di Biochimico 
Stefano Spagnulo

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Trepuzzi  ~  Messaggi: 415  ~  Membro dal: 09/03/2009  ~  Ultima visita: 23/11/2016 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 11/03/2010 : 10:58:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Sul forum c'è un'altra larva di Chrysopidae fotografata da Elena.
http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=7967
Qui i particolari si vedono meglio ma non so se questa volta sia possibile andare oltre la famiglia con certezza; forse è una larva di Dichochrysa. Aspettiamo Agostino








  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

neurottero
Utente Medio



Inserito il - 23/03/2010 : 16:12:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di neurottero Aggiungi neurottero alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie ad Angela per la pazienza

avevo gia visto il post, ma con una larvetta così piccola è difficile dire...

Io sarei tentato di limitarmi a Chysopidae sp.; vi sono infatti altri generi con larve "porta-fardello".

Comunque Dichochrysa sp. è l'ipotesi più plausibile..

Buone cose








  Firma di neurottero 
Agostino Letardi
neurotteri.casaccia.enea.it

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 53  ~  Membro dal: 07/07/2009  ~  Ultima visita: 05/07/2017 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 30/03/2010 : 00:07:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie a te Agostino








  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.