Autore |
Discussione |
|
adricaste
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/adricaste/20078421546_Acerlobelii.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 03/08/2010 : 00:01:02
|
Avevo pensato ad una femmina di Cervo volante. Abetina di Laurenzana (PZ) 1 Agosto 2010. Strada ai margini del bosco, nelle vicinanze c'erano piante di cerro.
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/adricaste/2010830051_lucanide.jpg) 459,7 KB
|
Modificato da - rocco in Data 03/08/2010 11:17:34
|
|
Adriano Castelmezzano
Matera
www.seguilsentiero.it
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1247 ~
Membro dal: 19/09/2006 ~
Ultima visita: 12/05/2023
|
|
Mimmo011
Utente Master
![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 03/08/2010 : 00:50:43
|
Adriano stavo per postare anche io la foto del Lucanus!
Si dovrebbe trattare di una femmina di Lucanus tetraodon
In questa discussione vengono spiegate le differenze con il cervo volante: http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=6723
Anggiungo le mie foto, stesso luogo e stessa data
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Mimmo011/20108305040_IMG_6846 lucanus forum.jpg) 92,93 KB
|
|
Mimmo |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1253 ~
Membro dal: 23/01/2008 ~
Ultima visita: 11/04/2014
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mimmo011
Utente Master
![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 03/08/2010 : 00:51:59
|
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Mimmo011/20108305155_IMG_6851 lucanus forum.jpg) 87,16 KB
|
|
Mimmo |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1253 ~
Membro dal: 23/01/2008 ~
Ultima visita: 11/04/2014
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
adricaste
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/adricaste/20078421546_Acerlobelii.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 03/08/2010 : 07:32:48
|
Grazie Mimmo. Ho cambiato il nome alla discussione e comunque ho imparato un'altra cosa....Un'altra chicca dell'Abetina....
![](immagini/icon_smile_cool.gif)
|
|
Adriano Castelmezzano
Matera
www.seguilsentiero.it
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1247 ~
Membro dal: 19/09/2006 ~
Ultima visita: 12/05/2023
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mimmo011
Utente Master
![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 03/08/2010 : 09:56:38
|
E chissà quante altre cose stanno da scoprire in quel posto meraviglioso!!! ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif)
|
|
Mimmo |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1253 ~
Membro dal: 23/01/2008 ~
Ultima visita: 11/04/2014
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
rocco
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/rocco/200796173043_occhio.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 03/08/2010 : 11:17:20
|
Bene Mimmo! Non sai quanto sono contento che vi siate appassionati!![](immagini/icon_smile_big.gif) Potendo solo confermare l'identificazione, ne approfitto per trovare il pelo nell'uovo e precisare che il binomio scientifico (vale per tutti gli organismi senza eccezioni) è composto sempre da Genere (maiuscolo) + specie (minuscolo), quindi Lucanus tetraodon. Lo ricordo per correttezza, e perchè i lettori che non conoscono queste regole potrebbero confondersi. rocco![](immagini/icon_smile_big.gif)
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2025 ~
Membro dal: 04/09/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2014
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mimmo011
Utente Master
![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 03/08/2010 : 12:27:44
|
Rocco tu sei il Maestro! Ci stiamo appassionando, ma siamo pur sempre dilettanti! A me fa piacere che ci trovi il pelo nell'uovo, in questo modo si migliora! Trovaci sempre tanti peli miraccomando!! ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif)
|
Modificato da - Mimmo011 in data 03/08/2010 12:28:17 |
|
Mimmo |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1253 ~
Membro dal: 23/01/2008 ~
Ultima visita: 11/04/2014
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|