Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Aedes albopictus
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Aedes albopictus
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Quar
Utente Medio


Inserito il - 05/10/2010 : 10:48:22  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Quar Aggiungi Quar alla lista amici  Rispondi Quotando
Allevate nei sottovasi di casa cresciute come figli vi presento: La zanzara tigre

Fase larvale

Immagine:

103,88 KB

Pupa

Immagine:

114,59 KB

Adulto Aedes albopictus M

Immagine:

56,54 KB

Adulto Aedes albopictus F

Immagine:

93,14 KB






 Firma di Quar 
Rocco Quarta

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Gallipoli  ~  Messaggi: 68  ~  Membro dal: 02/06/2009  ~  Ultima visita: 23/12/2010

rocco
Moderatore



Inserito il - 05/10/2010 : 19:48:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
Questa fine estate sono riuscite a modificare l'umore dei baresi, con chissà quali implicazioni comportamentali; degli organismi così piccoli, eppure talmente fastidiosi!
Però le tue foto rendono giustizia a questa bella zanzara!
rocco






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

Quar
Utente Medio


Inserito il - 05/10/2010 : 22:36:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Quar Aggiungi Quar alla lista amici  Rispondi Quotando
Ne ho "allevate" tante che ho notato tantissimi particolari, ad esempio che dipende da quanto mangiano nello stadio larvale, gli esemplari adulti sono di dimensioni diverse. Infatti in acque relativamente più pulite gli adulti sia maschi che femmine erano visibilmente più piccoli mentre nelle pozzanghere "sporche" si sviluppavano prima e di dimensioni maggiori.





  Firma di Quar 
Rocco Quarta

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Gallipoli  ~  Messaggi: 68  ~  Membro dal: 02/06/2009  ~  Ultima visita: 23/12/2010 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi.