Autore |
Discussione |
|
Cristiano Liuzzi
Utente Senior
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 12/03/2007 : 18:24:14
|
Presente anche ai Laghi di Conversano, estremamente dannoso per tutte le specie di Anfibi presenti....... Nell'ambito del salva-rospi, stiamo provvedendo alla cattura dei pochi esemplari scriteriatamente liberati da qualcuno anche dove fino a due anni fa Non erano presenti..... Ad oggi si pu? osservare solo in due Laghi su dieci, ma l'ignoranza e la superficialit? con la quale viene vissuta l'istituzione della Riserva, potrebbe espandere queta problematica anche negli altri siti. Nel sito in cui si sta intervenendo ad oggi sono presenti pochissimi esemplari, ma basterebbe una stagione riproduttiva a rendere il problema di difficile soluzione....... il Pesce rosso (Carassius auratus) pu? assumere col tempo livree molto pi? adatte all'ambiente in cui vivono, cos? assieme ad esemplari di colore rosso, arancione, ecc. ve ne sono altri che variano dal bruno al nero, molto pi? mimetico in ambienti fangosi... qui alcune foto ravvicinate di due esemplari, di colore bruno...
saluti Cristiano
Immagine:
![](/Public/data/Cristiano Liuzzi/200731218236_Foto 3 001.jpg) 41,89 KB
Immagine:
![](/Public/data/Cristiano Liuzzi/2007312182331_Foto 3 01.jpg) 22,42 KB
Immagine:
![](/Public/data/Cristiano Liuzzi/2007312182348_Foto 3 b001.jpg) 29,63 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Conversano ~
Messaggi: 511 ~
Membro dal: 13/09/2006 ~
Ultima visita: 21/10/2012
|
|
grazia
Utente Attivo
![](immagini/icon_star_bronze.gif) ![](immagini/icon_star_bronze.gif) ![](immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/grazia/2006101823321_I QUAGLIA ISOLA DI SANT'ANDREA 227.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 12/03/2007 : 22:01:34
|
E dopo la cattura, che fine fanno?
|
|
Grazia Giovannetti Melpignano |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Melpignano ~
Messaggi: 303 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 06/04/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Matteo Visceglia
Nuovo Utente
![](/Public/avatar/Matteo Visceglia/2006920235258_Pasqualino.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 13/03/2007 : 00:58:55
|
Si vendono ai bambini nelle fiere, magari in quelle belle bustine trasparenti ! ![](immagini/icon_smile_shock.gif) ![](immagini/icon_smile_shock.gif) ![](immagini/icon_smile_shock.gif) E cos? prima o poi qualcuno ritorna in qualche altra zona umida!
|
| Firma di Matteo Visceglia |
|
|
Matteo Visceglia Montescaglioso Mt e-mail: mvisceglia@tin.it |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Montescaglioso ~
Messaggi: -15 ~
Membro dal: 19/09/2006 ~
Ultima visita: 28/04/2010
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cristiano Liuzzi
Utente Senior
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 13/03/2007 : 20:00:04
|
Ciao Grazia, per quanto possibile vengono regalati a chi ha acquarietti o vasche in giardino.... Le doline di origine carsica, quali i laghi di conversano, hanno la caratteristica di avere periodi di secca e periodi di piena, ci? in condizioni naturali provocherebbe l'inevitabile morte di tutti gli esemplari presenti; ed ? anche per questo motivo che in questi siti non esistono popolazioni naturali di pesci. Ci? che invece caratterizza i laghi ? la presenza di numerose cisterne dove l'acqua ? presente anche in estate, ci? ha comportato l'instaurarsi di importanti biocenosi, tanto importanti quanto fragili..... L'immissione di Pesci rossi, ma anche Carpe, Pesci gatto, Testuggini americane e quant'altro mette in serio pericolo gli equilibri presenti in questi siti.... Nonostante in estate i laghi vanno in secca con relativa moria di MIGLIAIA di Pesci, ci? non basta poich? ? sufficiente che alcuni esemplari si rifugino nelle cisterne per riproporre il problema. Quindi andrebbe assolutamente evitato che questa specie colonizzi nuovi siti.
saluti Cristiano
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Conversano ~
Messaggi: 511 ~
Membro dal: 13/09/2006 ~
Ultima visita: 21/10/2012
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
grazia
Utente Attivo
![](immagini/icon_star_bronze.gif) ![](immagini/icon_star_bronze.gif) ![](immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/grazia/2006101823321_I QUAGLIA ISOLA DI SANT'ANDREA 227.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 13/03/2007 : 23:38:21
|
Sono completamente d'accordo sul fatto che vadano tolti, e io stessa nelle campagne di educazione ambientale che faccio nelle scuole non faccio altro che dire di non comprare questi poveri animali e, qualora li si possegga gi?, di non liberari in aree naturali, spiegando il perch?. Volevo solo essere sicura che per queste bestiole, che colpe non ne hanno, si trovi una sistemazione (vasche artificiali, fontane private, ecc.) per evitare la soppressione. Magari qualcuno che legge questo post ha qualche posto in cui "piazzarli" senza possibilit? di fuga...
|
Modificato da - grazia in data 13/03/2007 23:39:30 |
|
Grazia Giovannetti Melpignano |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Melpignano ~
Messaggi: 303 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 06/04/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vilmer77
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Vilmer77/20146504847_pino-loricato.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 07/05/2007 : 14:20:43
|
Guardate la situazione in questo lago molto pittoresco della basilicata occidentale (gi? descritto in questo post: http://www.argonauti.org/forum/topi...TOPIC_ID=122)
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Vilmer77/200757142037_pescerosso2.jpg) 109,81 KB
|
|
Vilmer ________________________ camminando si conosce |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 3753 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 24/02/2021
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vilmer77
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Vilmer77/20146504847_pino-loricato.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 07/05/2007 : 14:21:37
|
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Vilmer77/200757142131_pescerosso1.jpg) 114,1 KB
|
|
Vilmer ________________________ camminando si conosce |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 3753 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 24/02/2021
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vilmer77
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Vilmer77/20146504847_pino-loricato.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 07/05/2007 : 14:22:42
|
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Vilmer77/200757142228_pescerosso3.jpg) 188,56 KB
|
|
Vilmer ________________________ camminando si conosce |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 3753 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 24/02/2021
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|