Descrizione
Il combattente è un limicolo che ha due principali caratteristiche;
1) La straordinaria varietà di livree da parata, 2) Il comportamento
durante il periodo degli amori; purtroppo entrambe queste caratteristiche
non sono visibili nel nostro Paese essendo proprie della stagione
riproduttiva. Come già accennato una delle principali caratteristiche
del combattente è la variabilità del piumaggio; in inverno
il maschio presenta una generale colorazione seppia delle parti superiori
mentre il petto appare color bruno cenere, inoltre le penne del dorso
appaiono squamate mentre la testa può presentare più
o meno bianco. La femmina invece è più piccola del maschio
ed in inverno appare più grigio-beige. In primavera alcuni
maschi appaiono molto scuri (quasi neri), con becco e zampe arancio,
le femmine invece appaiono chiazzate di nero con becco nero e zampe
giallo ocra. In estate il maschio assume un piumaggio particolare
e molto variabile, infatti le penne del collo si allungano a formare
un ampio collare (che può essere rosso, bianco, nero, chiazzato
o barrato), mentre quelle del capo formano una cresta erettile, anch’essa
di vario colore, le penne ventrali nella maggior parte dei maschi,
inoltre, diventano nere. La femmina in estate è spiccatamente
chiazzata, con il petto color fulvo intenso. Il becco è corto
e lievemente ricurvo verso il basso, nel giovane e nella femmina è
completamente nero mentre nel maschio in estate è il più
delle volte arancio, mentre in inverno diventa nero a partire dalla
punta ma restando di un arancio sbiadito alla base. Le zampe sono
verdastre nel giovane mentre nell’adulto sono giallo ocra ed
in alcuni esemplari diventano rosso arancio durante l’estate.
Il giovane in autunno (la versione più comune di combattente
visibile in migrazione in molte aree del nostro Paese), ha un disegno
uniforme con il centro delle penne superiori marrone-nero ed i margini
lunettati color fulvo brillante, mentre testa e petto sono color oliva
fulvo uniformi, le zampe infine sono color ocra. Sia nel giovane maschio
che nella femmina spiccano in volo i lati del groppone bianchi che
si uniscono alla base della coda a formare una bianchissima V. Il
combattente ha un volo rapido e forte a battiti d’ala regolari,
in volo si notano le lunghe ali estremamente chiare nella parte inferiore
e nei maschi durante la stagione riproduttiva spiccano le penne ventrali
nere. Sul terreno assume un atteggiamento eretto. Durante il periodo
riproduttivo si posa su siepi, alberi o arbusti, ha carattere gregario
solo durante le migrazioni nelle quali si formano branchi anche molto
numerosi, separati però per sesso e per età.
Alimentazione
Si nutre di insetti e loro larve, anellidi, molluschi, piccoli crostacei
semi ed alghe. Si ciba sia durante il giorno che di notte camminando
nell’acqua bassa e rimuovendo il fango con il becco,
Habitat
Come tutti i limicoli, durante la migrazione frequenta campi pianeggianti
ed aperti ovvero margini di paludi e risaie. Nidifica nella tundra
in paludi e praterie erbose, nei pressi dei campi “di parata”
dove avvengono i combattimenti dei maschi. I contatti sessuali tra
i due sessi sono piuttosto promiscui, le femmine infatti “visitano”
i campi di parata dei maschi per essere fecondate, in questi stessi
spazi avvengono le lotte dei maschi che sono dei veri e propri combattimenti
anche se incruenti (il perdente al massimo ci rimette un po’
di penne). In tutte le popolazioni di combattente esistono due generi
di maschi: i maschi territoriali più scuri e con collare molto
scuro, che difendono le corti di accoppiamento contro altri “residenti”
e maschi che possono essere definiti “satelliti” e che
si caratterizzano per un piumaggio più chiaro e per il collare
di penne bianco, tali esemplari non hanno un loro territorio (15%),
ma si spostano (ecco perché satelliti), tra i campi di parata
dei residenti, dove formano delle provvisorie alleanze contro altri
residenti. Entrambi i generi di maschi possono corrispondersi con
le femmine che visitano le corti. Tale singolare comportamento sembra
provocare il più alto successo di accoppiamento per i partecipanti.
I maschi durante il corso della loro vita non cambiano il tipo delle
piume o il ruolo del comportamento. Nidifica nell’Europa settentrionale
e centrale e nell’Asia settentrionale, fino oltre il circolo
artico.
In Italia è specie di doppio passo (agosto-settembre e febbraio-aprile),
anche svernante nelle località adatte con una diversa distribuzione
nei vari anni. Molto raro come estivo, non è nidificante nel
nostro Paese.
testo di Giuseppe Carlucci